“La politica non è solo quella dei partiti. È anche partecipazione, idee, proposte. È quello che facciamo ogni giorno per migliorare ciò che ci circonda.”
comun-ita.org nasce con un’idea semplice ma potente:
📣 creare uno spazio libero, aperto e costruttivo dove cittadini e cittadine possano proporre, discutere e costruire insieme idee concrete per migliorare l’Italia.
Ma questo non è un portale come gli altri.
Non è un blog.
Non è un forum qualunque.
È un luogo digitale comune. Un “bene pubblico” online. E per funzionare, ha bisogno anche di te.

🧱 Perché è stato creato
Per rispondere a una domanda che in tanti si fanno:
“Cosa posso fare, nel mio piccolo, per cambiare le cose?”
Il portale nasce per:
- Snellire la burocrazia (a partire dal dibattito pubblico)
- Incentivare l’autonomia e l’economia interna
- Aiutare i cittadini a diventare protagonisti consapevoli
- Collegare idee e soluzioni tra territori diversi
È un progetto senza bandiere, aperto a tutti, trasparente e autofinanziato.
Un esperimento civico, ma con basi solide.
🔄 Come funziona
Puoi:
🗣 Partecipare alle discussioni nei vari spazi tematici (scuola, fisco, sanità, ambiente…)
📚 Seguire mini-corsi civici gratuiti, semplici e utili
🌟 Pubblicare idee, proposte e problemi reali
(con un sistema di punti, livelli e badge)
🤝 Collaborare con altri cittadini, gruppi o enti locali
📲 Usare il portale come “palestra civica” per proporre progetti, fare pressione, creare alternative
🧑🔧 Come puoi contribuire anche tu
Puoi aiutare in tanti modi diversi, anche solo per 10 minuti a settimana:
- Commenta e arricchisci le discussioni
- Invita altre persone a partecipare (amici, colleghi, insegnanti, studenti…)
- Scrivi un post su un tema che ti sta a cuore
- Completa i mini-corsi civici (e suggeriscili ad altri)
- Proponi un miglioramento per il portale stesso
- Crea o partecipa a un gruppo territoriale o tematico
- Dona tempo, competenze o anche solo una condivisione
💡 Cosa possiamo costruire insieme
Se cresciamo, possiamo:
- Portare proposte concrete nei Comuni
- Sostenere campagne civiche locali
- Fare pressione informata e costruttiva sulle istituzioni
- Lanciare iniziative civiche di scala nazionale
- Connettere chi lavora sul cambiamento, nei fatti
🌱 Non serve essere esperti, basta essere vivi
In un Paese dove spesso la rassegnazione prende il sopravvento, vogliamo provare a dire:
“Non va bene così. E possiamo fare meglio. Insieme.”
Perché il cambiamento non viene dall’alto.
Viene da comunità che si riconoscono, si ascoltano e si attivano.
🚀 Inizia da qui:
🔗 Iscriviti al portale
🔎 Esplora gli spazi tematici
🗣 Partecipa al mini-corso introduttivo: Primi passi nella comunità
💬 E tu? Come vorresti partecipare? Qual è il tuo piccolo contributo possibile?
Scrivilo nei commenti o apri una nuova proposta nella tua area!
Loading..