Regolamento della Community

Questa community è uno spazio civico aperto e costruttivo, nato per proporre, discutere e costruire soluzioni concrete ai problemi del nostro Paese, partendo dal basso. Non è un luogo di scontro ideologico, ma di partecipazione attiva.

1. Principi fondamentali

  • Rispetto reciproco: ogni persona qui è ascoltata e trattata con dignità.
  • Concretezza: si discute di problemi reali con l’obiettivo di trovare soluzioni pratiche.
  • Inclusività: nessuno deve sentirsi escluso o intimidito per opinioni, cultura, formazione o condizione sociale.
  • Collaborazione: qui si lavora insieme. Nessuno ha la verità in tasca.

🚫 2. Cosa non è permesso

  • ❌ Propaganda politica o partitica di qualsiasi tipo
  • ❌ Insulti, provocazioni, sarcasmo distruttivo o attacchi personali
  • ❌ Fake news, allarmismi o generalizzazioni infondate
  • ❌ Spam, autopromozione non autorizzata, contenuti commerciali
  • ❌ Uso aggressivo dei toni o “monologhi ideologici” senza volontà di confronto

🧠 3. Come si discute

  • 📌 Parla dei fatti, non delle persone
  • 🎯 Se proponi un problema, prova a indicare anche una possibile soluzione
  • 🔄 Accetta critiche costruttive, anche se non sei d’accordo
  • 📚 Cita fonti se usi dati o numeri
  • ✍️ Scrivi in modo chiaro, per farti capire anche da chi non è esperto

🛠️ 4. Tipi di contenuti ammessi

  • 🗳️ Idee per migliorare un servizio pubblico, una regola, un’infrastruttura
  • 📬 Segnalazioni di problemi locali documentati e specifici
  • 📊 Analisi di dati pubblici e proposte basate su evidenze
  • 🤝 Esperienze civiche replicabili
  • 🧭 Domande aperte per stimolare confronto costruttivo

🧩 5. Ruoli nella community

  • 👥 Partecipanti: tutti gli iscritti, possono proporre, commentare, votare
  • 🛡️ Moderatori: garantiscono il rispetto del regolamento e aiutano il confronto
  • 🔧 Facilitatori: animano le discussioni tematiche e guidano processi collaborativi
  • 🧠 Esperti civici: figure competenti in temi specifici (diritto, scuola, fisco…)

⚠️ 6. Violazioni e conseguenze

  • Primo richiamo: avviso privato e invito a rileggere le regole
  • Secondo richiamo: blocco temporaneo dei commenti o dei post
  • Comportamenti gravi o ripetuti: sospensione o esclusione definitiva

❤️ 7. Il nostro spirito

Qui non vogliamo avere ragione.
Vogliamo avere impatto.

👉 Se hai dubbi, chiedi.
👉 Se hai idee, condividi.
👉 Se vuoi contribuire, sei il benvenuto.


✍️ Accettazione

L’iscrizione e la partecipazione implicano l’accettazione di questo regolamento. Chi contribuisce lo fa con spirito di servizio, comunità e responsabilità.