🖋️ di Sara Donati, educatrice ambientale e sognatrice con le mani sporche Ci sono luoghi in città che sembrano dimenticati.Aiuole abbandonate, cortili chiusi a chiave, spazi pubblici inutilizzati.E poi ci sono persone che invece di ignorarli, li fanno rifiorire. Li chiamiamo giardini condivisi.Ma sono molto più di un pezzo di terra: sono spazi vivi, dove […]
·
🖋️ di Luca Bianchi, cittadino pratico e con un po’ di vernice nello zaino Hai presente quei muri grigi, brutti, pieni di scritte mezze cancellate e muffa? Invece di aspettare che il Comune li sistemi (spoiler: non succederà), potremmo trasformarli in pareti verdi, con una delle piante più antiche e umili del mondo: il muschio. […]
·
Due problemi quotidiani, due enormi opportunità Tra i disagi che viviamo ogni giorno, ce ne sono due che toccano proprio tutti: trasporti inefficienti e gestione dei rifiuti. Autobus in ritardo, strade sporche, cassonetti traboccanti, traffico ovunque… Eppure, con l’uso intelligente del digitale, questi problemi possono diventare occasioni di innovazione civica e miglioramento reale. Vediamo come. […]
·