🖋️ di Francesco Ferrari, praticante legale e cittadino attivo “Non si può sapere.”“È riservato.”“O deve fare richiesta scritta, protocollata, firmata e vidimata…” Ogni tanto sembra che la Pubblica Amministrazione sia un bunker, pieno di dati, numeri, decisioni, ma senza finestre. Eppure, una finestra esiste. Si chiama accesso civico. E chiunque può aprirla. 🧾 Cos’è l’accesso civico? È
·
🖋️ di Francesco Ferrari, praticante legale e cittadino attivo La giustizia, sulla carta, è uguale per tutti.Ma nella realtà, difendersi o far valere i propri diritti ha un costo: parcelle, bolli, consulenze, ricorsi… E così, tante persone rinunciano ad agire, anche quando hanno ragione. Ma pochi sanno che esiste un diritto poco pubblicizzato: il gratuito patrocinio. 🧾
·
🖋️ di Francesco Ferrari, praticante legale e cittadino attivo Ogni Comune ha il suo bilancio annuale. Ci sono cifre, missioni, capitoli di spesa, entrate, voci criptiche come “capitolo 10520, intervento 1.03.03″… Ma quanti cittadini riescono davvero a capire come vengono spesi i soldi pubblici? ⚠️ Il paradosso della trasparenza Per legge, ogni Comune pubblica il
·