La Costituzione non è solo un libro vecchio o roba da giuristi.È la tua arma segreta. Il tuo scudo. Il tuo grimaldello civico.E ci sono articoli che – se li conosci e li usi – ti danno più potere di quanto immagini. Ecco 10 articoli chiave, spiegati semplice, che possono cambiare il tuo modo di
·
La pace nel mondo? Forse è un sogno troppo grande.Ma la pace nel tuo quartiere, con le persone che incontri ogni giorno?Quella è una possibilità concreta. E comincia con un gesto semplice: sedersi in cerchio. Viviamo in un’epoca in cui tutti parlano, ma pochi si ascoltano.La sensazione di impotenza è ovunque: politica distante, problemi locali
·
“La politica non è solo quella dei partiti. È anche partecipazione, idee, proposte. È quello che facciamo ogni giorno per migliorare ciò che ci circonda.” comun-ita.org nasce con un’idea semplice ma potente:📣 creare uno spazio libero, aperto e costruttivo dove cittadini e cittadine possano proporre, discutere e costruire insieme idee concrete per migliorare l’Italia. Ma
·
Dai referendum alle assemblee di cittadini: quando la voce della gente conta davvero 📌 Cos’è la democrazia partecipativa? La democrazia partecipativa è un modello di governance in cui i cittadini non si limitano a votare ogni 5 anni, ma partecipano attivamente alle decisioni pubbliche, proponendo idee, discutendo soluzioni, contribuendo alla definizione delle priorità politiche e
·
📌 Cosa sono gli Open Data? Gli Open Data (o dati aperti) sono informazioni raccolte da enti pubblici o privati che vengono messe a disposizione di tutti, in formato leggibile e riutilizzabile da chiunque.Parliamo di dati su trasporti, bilanci comunali, inquinamento, raccolta rifiuti, spese pubbliche, scuole, sicurezza… insomma: tutto ciò che può aiutare a capire
·
Esempi di successo in Italia e nel mondo 📌 Ti è mai capitato di pensare “questa cosa si potrebbe fare meglio”?Le startup civiche nascono proprio da lì: da cittadini, professionisti o gruppi che vedono un problema concreto nella loro città o nel sistema pubblico… e decidono di risolverlo con strumenti innovativi, spesso digitali. Ma andiamo
·
🇮🇹 Cos’è la Costituzione Italiana? È la legge fondamentale dello Stato.Approvata il 22 dicembre 1947, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, è il risultato della volontà di ricostruire un Paese distrutto dalla guerra e dalla dittatura. È composta da: 🧭 Perché è diversa da tutte le altre leggi? 🔑 Perché nessuna legge può contraddirla.🔧
·